Ancora oggi in molti paesi il 6 dicembre, giorno di San Nicola di Mitra, è il giorno dedicato ai doni. In buona parte della Germania, i bambini mettono le loro scarpette sui davanzali sperando che San Nicola gliele riempia di caramelle e piccoli doni. Qui e nei Paesi Bassi il giorno di Natale è solo una festa religiosa. La tradizione di San Nicola che porta regali ai bambini in Italia è festeggiata in tutto il Trentino-Alto Adige (oltre che in Friuli, nel bellunese e nella Sinistra Piave, sotto il nome di San Nicoló.
Solitamente San Nicolò è accompagnato da un personaggio chiamato Knecht Ruprecht o Krampus una sorta di diavolo che si sostituisce a Babbo Natale allo scopo di rapire i bambini.
Oltre a ciò in Alto Adige la sera del 24 dicembre arriva il Christkind (in italiano chiamato Gesù bambino, anche se in realtà s'intendono due feste differenti).
![]() |
nella foto il KRAMPUS |
Nessun commento:
Posta un commento